Non possiamo nascondere che l'intuito e la predisposizione tecnologica dei nostri bambini è davvero straordinaria, ciò nonostante dobbiamo stare molto attenti a quello che proponiamo.
Chi di voi mi segue sa che sono una mamma di tre bambini e molte sono le volte che ho affrontato l'argomento
"giochi educativi".
Anche oggi affronto questo tema parlandovi della mia esperienza con un prodotto che ho acquistato della
Ravensburger : si chiama
Tiptoi, non so se avete avuto modo di vederlo nei negozi di giocattoli, nei centri commerciali o nel web, ha l''aspetto di una grande e colorata penna e non avrei mai immaginato che lo avrei definito il top dei giochi digitali.
Un vero gioiello interattivo che ha conquistato subito l'attenzione dei miei bambini già dalla scatola e
una volta in funzione ha conquistato anche noi genitori.
Facilissimo
da utilizzare : abbiamo scaricato gratuitamente i software dei giochi e
libri della linea Tiptoi che abbiamo acquistato seguendo le istruzioni
ben dettagliate (questo è già molto importante, perchè app di altre
case produttrici per giochi digitali sono a pagamento).
Un lettore digitale che anima
libri, giochi e puzzle, un solo prodotto che stimola la curiosità e la fantasia dei nostri bambini.
Come funziona?
Una
volta puntato il lettore su un'immagine o un testo il bambino può
scoprire i suoni degli oggetti, il significato, il loro utilizzo, può
ascoltare i dialoghi .. davvero fantastico, un libro, un gioco
o un puzzle prende vita facendo sentire i bambini dei piccoli protagonisti in modi affascinanti ed interessanti da conoscere.
Il
lettore Tiptoi ha una forma ergonomica, i bambini lo impugnano con
facilità, anche i più piccoli non hanno difficoltà, poi è allegro con il
suo bel colore arancione.
 |
tecnologia OID |
 |
Ingresso per le cuffiette e per il cavo usb ( in dotazione con il lettore) |
Sono entusiasta di questa nuova linea
della Ravensburger che si basa sulla
tecnologia OID, tecnologia che
trasforma dei codici invisibili in suoni audio di elevata qualità.
I miei bambini hanno scelto fra i prodotti della
linea Tiptoi il libro
"La mia prima Enciclopedia".
Il libro prende vita. I bambini si
proiettano in sette mondi tutti entusiasmanti, possono scoprire:
la
fattoria, il cantiere edile, l'aeroporto, la stazione dei treni, la
stazione dei pompieri, l'ospedale ed il supermercato.
I suoni sono
davvero reali, anche io sono rimasta davero attratta da tutte le funzioni, si può fare di tutto.
Ascoltare nella fattoria i versi degli
animali, il suono del trattore, degli altri veicoli, degli attrezzi, i dialoghi dei bambini,
le spiegazioni dei contadini, giocare a riconoscere versi e suoni.....
Nel
cantiere edile si vive passo passo la costruzione delle case con
scavatrici, camion betoniera , muratori instancabili...una bellissima
avventura.
E quale mondo è più avventuroso se non quello dei
pompieri? Grazie a questo libro della linea Tiptoi si vive all'interno
della stazione dei pompieri, tutti in allerta se dovesse scoppiare incendio.
I
bambini si trasformano in dottori ed infermieri, in ospedale c'è davvero
molto da fare....
In aeroporto, i suoni sono incredibili, vi assicuro che i miei bambini non si stancano mai di questo libro.
E non finisce qui, le avventure continuano anche al supermercato e in stazione.
Questo
pennone magico, cioè il
lettore digitale Tiptoi, può funzionare su
4
modalità, basta puntarlo su uno dei 4 simboli in fondo alla pagina
Come mamma sono a favore dei giochi educativi perchè
stimolano la fantasia, la creatività e l'apprendimento dei nostri figli,
inoltre sono un valido supporto per farli interagire con il mondo che li
circonda.
Tiptoi è davvero stimolante, il bambino riflette, impara, si diverte, si pone delle domande, sbaglia e cerca la soluzione, trova risposte ai suoi dubbi.
Ho acquistato diversi prodotti della linea Tiptoi e avrò modo sicuramente di scrivere ancora della mia esperienza a riguardo, intanto vi lascio con un piccolo video che ho realizzato con mio figlio
Simone alle prese con Tiptoi e il libro "La mia prima enciclopedia".
Se avete qualche domanda da farmi su Tiptoi, se avete dubbi, se volete condividere la vostra esperienza con Tiptoi, lasciate un commento, avremo modo di confrontarci :)