Passa ai contenuti principali

Brachetto D'Acqui....E tu con chi lo bevi?



collage_lb_image_page31_3_1 copia.jpg
le colline del Monferrato



Oggi facciamo un viaggio tra luoghi suggestivi e tra suggestivi sapori, insieme a me sulle colline del Monferrato, dove splendide vigne cambiano colore ad ogni stagione, panorami diversi si alternano a creare suggestivi scenari.

Territorio incontaminato che offre sapori e saperi delle antiche tradizioni, da queste colline nascono vini d'eccellenza.


Qui nasce il Brachetto d'Acqui : brioso, frizzante, allegro e profumato. 
Il Brachetto d’Acqui è ottenuto al 100% dal vitigno Brachetto, che dà a questo vino bellissimi colori porpora o rubino con riflessi violacei. Il suo perlage è fine e persistente, è il vino della seduzione e della gioia, apprezzato in ogni occasione per i suoi profumi di frutta matura e di sensuale rosa bulgara, godibile senza paura di eccessi grazie al suo moderato tenore alcolico, inebriante e morbido.


Il Brachetto che secondo leggenda veniva servito  agli amanti  di Cleopatra in Egitto....forse per il suo sapore ammaliante, seducente e a detta della leggende con forte potere afrodisiaco!






Il Consorzio Tutela Vini d’Acqui nasce nel 1992 ad Acqui Terme con lo scopo di controllare e regolamentare la crescita di questo vino e tutelarne il territorio, programmando la produzione, incentivandone la commercializzazione e con un forte impegno di promozione e valorizzazione sui mercati mondiali.
Oltre al Brachetto d’Acqui D.O.C.G., il Consorzio si occupa anche della tutela del vino Dolcetto D.O.C. Il Consorzio è stato il principale promotore del conferimento della DOCG al Brachetto d’Acqui, ottenuta nel 1996 e che ha definito con maggiore precisione anche dal punto di vista legale e amministrativo le peculiarità di questo vino distinguendolo nettamente dalle altre produzioni. Il Brachetto d’Acqui rimane uno dei pochi vini ad aver ottenuto dallo Stato Italiano la Denominazione d’Origine Controllata e Garantita.
Tutte le bottiglie sono sottoposte ad un controllo di degustazione prima di ottenere la fascetta numerata in filigrana che ne comprova l’origine, suffragata altresì da un controllo scrupoloso del Consorzio di Tutela che programma e ne incentiva la commercializzazione con forte impegno di promozione e valorizzazione sui mercati mondiali.
Un vino che ha "carattere"!!
Non a caso lo bevo in occasioni che non voglio dimenticare, che mi restano nel cuore....voi con chi lo bevete?
il cuore delle colline del Monferrato


passione e qualità!

un nome una garanzia!






i love Brachetto d'Acqui



io e ........

profumo e sensazioni

semplicemente Acqui..



se la leggenda è vera? Se ha anche proprietà afrodisiache?? ....




Il Brachetto d’Acqui trasmette fascino, seduzione e gioia di vivere già dal disegno delle vigne, esaltandosi poi nelle cantine dove i grappoli, trasportati e scaricati con la cura e l’attenzione dovute ad un prodotto di grande rispetto, sono avviati alla spremitura soffice ed alla fermentazione.
Nel Brachetto d’Acqui troverete abbinate tutte le caratteristiche che distinguono i prodotti dell’eccellenza enogastronomica italiana: la stori
a, l’attenzione alla qualità, il legame con la sua terra, il tutto realizzato con le più moderne tecnologie.


 E’ una delle prerogative del Brachetto: vino intrigante anche perché ricco di sfumature, variazioni, piccole o grandi differenze che invitano al confronto, alla ricerca della bottiglia che maggiormente risponde ai gusti personali. Il Brachetto d’Acqui D.O.C.G., spumante e tappo raso, si abbina perfettamente con il dolce ed il salato. La versione spumante è ideale come aperitivo, long drink e negli happy hour. Certamente è con la frutta poco matura che in tutte le sue versioni (spumante e tappo raso) è veramente sorprendente, riuscendo ad esaltare il sapore delle fragole e delle pesche. Ottimo con la frutta secca come noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi. E’ ideale anche nel suo abbinamento più tradizionale ma non per questo scontato, il dessert, o per allietare un dolce spuntino di metà pomeriggio. 




Rimanete in contatto con il Brachetto D'Acqui mettete mi piace alla loro bellissima e sempre aggiornata    Pagina Fb.
......alla prossima!!


                                                              
http://www.brachettodacqui.com/
 
Consorzio Tutela Vini d'Acqui
Uffici: Piazza Roma 10 - 14100 Asti (AT)
Sede legale: Piazza Levi 7 - 15011 Acqui Terme (AL)

Post popolari in questo blog

CERA DI CUPRA

Durante i dieci anni di lavoro in profumeria ho visto tanti marchi accrescere il loro prestigio e molti altri sparire nel nulla perchè non hanno soddisfatto le esigenze delle consumatrici. Negli anni ogni marchio è entrato nella mia vita e ho partecipato con emozione alla nascita di nuove linee, nuovi prodotti, nuove scoperte..... quella passione la conservo ancora oggi e anche se non svolgo più il mio vecchio lavoro, non sono mai riuscita a staccarmi dal mondo meraviglioso della cosmetica. Se nel tempo un marchio continua ad essere richiesto, continua  a lanciare  nuovi prodotti con nuove formulazioni, per voi cosa rappresenta? Per me garanzia, qualità, rispetto.  Un po' di storia di una grande realtà cosmetica che da 50 anni soddisfa le esigenze delle donne  Lo storico marchio Cera di Cupra è stato creato nel 1957 grazie alle preziose conoscenze del Dottor Nicola Ciccarelli , farmacista da generazioni la cui famiglia è originar...

èperbox : il parcheggio non è più un incubo!

Capita anche a voi di fare parcheggi nel box auto e garage abbastanza azzardati o complicati, da sbattere sempre o quasi lo sportello dell'auto al muro?  Io lo ammetto di "graffi" alla mia auto a causa dei miei parcheggi in garage  ne ho lasciati abbastanza, è un po' complicato perché devo cercare di entrare in modo da lasciare spazio anche all'auto di mio marito che si parcheggia di fianco alla mia, per la fretta e la distrazione calcolare bene le misure diventa un problema, specialmente di sera. Per questi inconvenienti ho trovato una  una soluzione semplice ed efficace che mi aiuta davvero molto nel parcheggiare l'auto in garage.  èperbox èperbox èperbox èperbox ÉPERBOX, ÉPERBOXun aiuto valido negli errori di manovra causa spesso di danni alla carrozzeria. Si chiama  èperbox : si tratta di uno speciale pannello che assorbe i piccoli urti e protegge la carrozzeria dell'auto, si adatta a tutte le pareti del propr...

Coloreria Italiana : un arcobaleno di colori

A tutte noi piace rinnovare il guardaroba, rinnovare le nostre stanze con nuovi colori, ma questo significa mettere mano al portafogli ..... alcuni capi che amiamo con i lavaggi si sono rovinati ed è un peccato buttarli, alcune cose in casa come per esempio tende, cuscini, asciugamani, ci hanno stancato.... Potremmo rinnovare casa e rinnovare i nostri capi, portando aria di nuovo e di colori con una soluzione pratica, sicura, efficace e soprattutto economica : possiamo usare i prodotti di Coloreria Italiana  Il primo colorante liquido per cambiare o rinnovare il colore a tutti i tuoi tessuti, come ho scritto prima sicuro ed efficace, pratico e veloce. Tutte le confezioni Coloreria italiana contengono un kit predosato composto di colorante e fissatore, che rende estremamente semplice l’operazione, sia a mano sia in lavatrice.   Uso i prodotti Coloreria Italiana da molti anni, i risultati che si ottengono sono straordinari, i colori bellissimi, resistenti ai succes...